Prima di Iniziare il Percorso
Preparare la famiglia per un cammino di crescita condivisa richiede tempo e consapevolezza. Ecco quello che dovresti sapere prima di intraprendere questo viaggio insieme.
Verifica la Disponibilità Familiare
Non tutti i momenti sono giusti per iniziare un percorso di sviluppo familiare. La nostra esperienza ci ha insegnato che alcune condizioni favoriscono significativamente il successo dell'intero processo.
- Almeno due membri della famiglia sono motivati al cambiamento
- Disponibilità di 3-4 ore settimanali per attività condivise
- Periodo di stabilità relativa (no trasferimenti o cambi importanti)
- Apertura al dialogo e al confronto costruttivo
- Volontà di mettere in discussione alcune abitudini consolidate
- Impegno per almeno 8-10 mesi di percorso graduale
Ricorda che forzare i tempi raramente porta ai risultati sperati. È meglio aspettare il momento giusto che iniziare senza le condizioni adeguate.
I Nostri Facilitatori del Percorso
Ogni famiglia viene accompagnata da professionisti che hanno vissuto in prima persona le dinamiche familiari complesse. Non offriamo teorie astratte, ma strumenti pratici testati nel quotidiano.
Dott. Lorenzo Benedetti
Psicologo Familiare
15 anni nell'accompagnamento di nuclei familiari, specializzato in comunicazione intergenerazionale
Prof. Matteo Fiorentini
Pedagogista
Esperto in dinamiche educative familiari, padre di tre figli e formatore da 12 anni
Dott. Alessandro Moretti
Mediatore Familiare
Specialista in conflitti familiari e costruzione di dialoghi costruttivi tra generazioni diverse
Come Funziona il Percorso
Abbiamo strutturato un metodo graduale che rispetta i tempi naturali di ogni famiglia, senza forzature o aspettative irrealistiche.
Analisi Iniziale
Incontro conoscitivo di 90 minuti per comprendere dinamiche, obiettivi e risorse familiari disponibili
Progettazione Personalizzata
Sviluppo di un piano su misura che si adatta agli orari, alle età dei componenti e alle specifiche esigenze
Implementazione Graduale
Introduzione progressiva di nuove abitudini e strumenti comunicativi, con verifiche mensili
Consolidamento
Rafforzamento dei risultati ottenuti e sviluppo dell'autonomia familiare nel mantenere i cambiamenti
I prossimi gruppi familiari inizieranno a settembre 2025, con incontri preparatori programmati per luglio. Questo ci permette di creare gruppi omogenei e di dedicare il giusto tempo alla fase di conoscenza reciproca.
Pronto per il Primo Passo?
Se riconosci la tua famiglia in queste premesse e senti che è arrivato il momento giusto per investire nel vostro benessere relazionale, iniziamo con una conversazione senza impegno.
Prenota Consulenza Gratuita